9° Torneo Mensile ARCI Scacchi Tematico “Finali” Settembre 2023

Nel nono torneo mensile di Settembre, gli appassionati degli scacchi si sono dedicati agli intricati finali del gioco. Questa sfida ha visto 8 emozionanti turni di gioco, con una cadenza di tempo di 5 minuti più 5 secondi di ritardo per ogni mossa. Ciò che ha reso questo torneo unico è stato il fatto che ogni turno presentava una configurazione di finali diversa, ognuna con la possibilità di dare un minimo vantaggio al bianco o al nero, oppure di condurre a una situazione di perfetta parità.

L’assegnazione dei colori dei pezzi è stata effettuata in modo completamente casuale, grazie al sistema svizzero supportato dal software Vega. Un totale di 14 talentuosi giocatori ha partecipato al torneo, tra cui il giovane Alexander Damioli, che nonostante la sua età ha dimostrato di essere un avversario temibile anche per i giocatori più esperti.

Il ruolo di arbitro, come da tradizione, è stato affidato a Saverio Addante, il quale, all’inizio di ogni turno, ha fornito una breve descrizione del finale in programma, preparando mentalmente i partecipanti a ciò che li attendeva.

Il torneo ha rispecchiato le aspettative, con la vittoria del FM Davide Olivetti, che ha ottenuto 7 punti su 8 possibili. Al secondo posto si è piazzato Gianni De Vita con 6,5 punti, mentre un meritato terzo posto è stato conquistato da Tiziano Agnoli, che è riuscito ad agguantare il podio grazie a un miglior coefficiente di Buchholz rispetto a Barbara Balzan. Va notato che Francesco Addante ha ottenuto il sesto posto, perdendo così la leadership della classifica, che è stata nuovamente conquistata da Davide Olivetti. Anche Gianni De Vita si è avvicinato al vertice, con soli pochi punti che li separano ora tra i primi tre classificati.

Gli altri partecipanti hanno offerto spettacolari partite, talvolta ribaltando le previsioni sulla posizione finale. Il torneo è stato un successo, apprezzato da tutti i partecipanti, che hanno trovato divertimento e sfida in ogni partita.

La classifica finale aggiornata al nono torneo la potete trovare qui , invece tutti i risultati e classifica del torneo li trovate su Vesus qui.

Con soli 3 tornei rimanenti prima della conclusione del Campionato Sociale, il prossimo appuntamento sarà un torneo semilampo di 12 minuti più 5 secondi per mossa, aperto a tutti per mettersi alla prova. Non mancate all’appello ad ottobre! 😊

7° Torneo “Tre Scacchi” Campionato Sociale Luglio 2023

3 scacchi o in inglese 3-Check è una variante semplice con un obiettivo chiaro: Mettere sotto scacco il re avversario quante più volte possibile! Si applicano le normali regole degli scacchi, ma si può anche vincere (o perdere!) la partita dando (o subendo) scacco 3 volte in totale.

  • Le partite possono comunque terminare nei modi tradizionali dello scacco matto, dello stallo e della vittoria/sconfitta per tempo.
  • La partita può inoltre finire se un giocatore dà scacco al re dell’avversario per tre volte.
  • Lo scacco doppio conta come un singolo scacco per il conteggio degli scacchi dati.

Il torneo si svolgerà il giorno Sabato 22 Luglio dalle 16 (presentarsi almeno 15 minuti prima) alle 18 circa.

Ci saranno 7 turni con tempo di riflessione 6’ + 0’’

E’ possibile iscriversi tramite Vesus all’indirizzo qui. Eventualmente anche contattando Arnaldo, Davide o Saverio.

Questo torneo, come i 6 precedenti già svolti fa parte di una serie di 12 tornei mensili , i cui piazzamenti  contribuiranno alla formazione delle varie classifiche per categorie.

Il torneo è gratuito ed aperto a tutti gli iscritti ad ARCIScacchi ed a qualche simpatizzante che non lo ha ancora fatto.

1° Torneo Mensile Tematico “Semilampo” Gennaio 2023

Il torneo di scacchi in questione presenta un totale di 18 partecipanti provenienti dall’Italia. La classifica attuale, dopo 5 turni, rivela una competizione intensa tra i giocatori.

Al primo posto, abbiamo FM Olivetti Davide, che ha dimostrato una notevole forza di gioco ottenendo un punteggio perfetto di 4 punti. La sua abilità è supportata dal suo rating di 2161, che lo colloca tra i giocatori più forti del torneo.

In seconda posizione, tre giocatori si trovano a pari merito con 4 punti ciascuno. Addante Francesco, con un rating di 1251, ha ottenuto una performance notevole, superando le aspettative iniziali. Christopher Pastrana Medina, con un rating di 0, è un giocatore sconosciuto ma ha dimostrato abilità sorprendente. Questo risultato potrebbe indicare un giocatore promettente per il futuro.

Al quarto posto troviamo De Vita Gianni, con 3 punti, seguito da Arato Francesco e Stuffer Harald, entrambi con lo stesso punteggio. Borgese Alessio, con un rating di 1680, si posiziona al settimo posto con 3 punti.

Altri partecipanti che hanno mostrato una performance degna di nota includono Minotti Paolo, Puechler Ruben, Agnoli Tiziano e Giacomazzi Anna, tutti con 3 punti.

Tuttavia, alcune sorprese si sono verificate nel torneo. Alcuni giocatori, come , Federico Bergonzini, NC Nikafshan Paya, e Calliiari Marco, hanno ottenuto punteggi rispettabili nonostante il loro rating di partenza di 999. Questo potrebbe indicare giocatori emergenti o partecipanti con esperienza limitata ma una notevole abilità tattica.

È interessante notare che Alexander Damioli e NC VAGLIANTI Bruna hanno ottenuto punteggi di 1.5 punti ciascuno, dimostrando una parità nelle partite giocate fino a questo punto del torneo.

D’altro canto, alcuni giocatori, come Alessio Bertoli, non hanno ancora ottenuto punti nel torneo, ma potrebbero avere ancora la possibilità di migliorare le loro prestazioni nelle partite future.

In conclusione, il torneo di scacchi è caratterizzato da una competizione accesa e una varietà di giocatori con diverse abilità. Sono emerse alcune sorprese e alcuni giocatori hanno superato le aspettative, dimostrando che i punteggi di partenza potrebbero non sempre riflettere appieno la loro abilità reale. Resta da vedere come si evolveranno le partite nelle prossime fasi del torneo.