Torneo Sociale 2023 Primo Turno

Il Torneo Sociale Arci Scacchi 2023 ha segnato una pietra miliare nella storia del circolo, con ben 27 partecipanti che si sono sfidati in una competizione avvincente. Quest’anno, per la prima volta, sono state introdotte tre scacchiere elettroniche che hanno permesso a chiunque non fosse presente di seguire in diretta le partite delle prime tre scacchiere, portando un nuovo livello di coinvolgimento e accessibilità al torneo.

Il torneo si è svolto senza intoppi, con partite giocate nella modalità standard di 90 minuti più 30 secondi per mossa, e un bonus di 15 minuti dopo la quarantesima mossa. Questo ha consentito ai giocatori di mostrare le proprie abilità senza la pressione del tempo, garantendo partite di alta qualità.

I risultati ottenuti hanno in gran parte rispecchiato le aspettative iniziali, sebbene ci siano stati un paio di sorprese. Un momento degno di nota è stato il pareggio incredibile tra Agnoli e il CM Perino, che hanno combattuto in una partita Marathon durata ben 4 ore e mezza. Inoltre, è stato notevole il pareggio di Oleh, uno dei nostri giovani talenti, con il CM Niederstätter. La giovane promessa Alexander Damioli ha dimostrato grande coraggio al suo primo torneo sociale, dando del filo da torcere al suo avversario e perdendo solo alla fine.

Il primo turno dei sei totali è stato un successo e ci congratuliamo con tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere questo torneo un evento eccezionale.

Questa edizione del torneo è stata la più partecipata nella storia dell’Arci Scacchi e ha visto una media Elo dei partecipanti significativamente più alta.

Per visualizzare le partite live di tutto il torneo andate qui

Abbinamenti , classifiche e risultati su Vesus qui
Abbinamenti , classifiche e risultati su ChessResults qui

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 29 alle 20 presso il Circolo Nikoletti.

Continuate a sostenere e apprezzare gli scacchi, e congratulazioni a tutti i partecipanti per il loro impegno e spirito sportivo. Un ringraziamento e’ doveroso anche per gli organizzatori che fanno si che il torneo si svolga nel migliore dei modi ed in maniera assolutamente professionale.

W gli Scacchi

9° Torneo Mensile ARCI Scacchi Tematico “Finali” Settembre 2023

Nel nono torneo mensile di Settembre, gli appassionati degli scacchi si sono dedicati agli intricati finali del gioco. Questa sfida ha visto 8 emozionanti turni di gioco, con una cadenza di tempo di 5 minuti più 5 secondi di ritardo per ogni mossa. Ciò che ha reso questo torneo unico è stato il fatto che ogni turno presentava una configurazione di finali diversa, ognuna con la possibilità di dare un minimo vantaggio al bianco o al nero, oppure di condurre a una situazione di perfetta parità.

L’assegnazione dei colori dei pezzi è stata effettuata in modo completamente casuale, grazie al sistema svizzero supportato dal software Vega. Un totale di 14 talentuosi giocatori ha partecipato al torneo, tra cui il giovane Alexander Damioli, che nonostante la sua età ha dimostrato di essere un avversario temibile anche per i giocatori più esperti.

Il ruolo di arbitro, come da tradizione, è stato affidato a Saverio Addante, il quale, all’inizio di ogni turno, ha fornito una breve descrizione del finale in programma, preparando mentalmente i partecipanti a ciò che li attendeva.

Il torneo ha rispecchiato le aspettative, con la vittoria del FM Davide Olivetti, che ha ottenuto 7 punti su 8 possibili. Al secondo posto si è piazzato Gianni De Vita con 6,5 punti, mentre un meritato terzo posto è stato conquistato da Tiziano Agnoli, che è riuscito ad agguantare il podio grazie a un miglior coefficiente di Buchholz rispetto a Barbara Balzan. Va notato che Francesco Addante ha ottenuto il sesto posto, perdendo così la leadership della classifica, che è stata nuovamente conquistata da Davide Olivetti. Anche Gianni De Vita si è avvicinato al vertice, con soli pochi punti che li separano ora tra i primi tre classificati.

Gli altri partecipanti hanno offerto spettacolari partite, talvolta ribaltando le previsioni sulla posizione finale. Il torneo è stato un successo, apprezzato da tutti i partecipanti, che hanno trovato divertimento e sfida in ogni partita.

La classifica finale aggiornata al nono torneo la potete trovare qui , invece tutti i risultati e classifica del torneo li trovate su Vesus qui.

Con soli 3 tornei rimanenti prima della conclusione del Campionato Sociale, il prossimo appuntamento sarà un torneo semilampo di 12 minuti più 5 secondi per mossa, aperto a tutti per mettersi alla prova. Non mancate all’appello ad ottobre! 😊

XXIII edizione del Memorial Ravaschietto a Crema. ARCI Scacchi c’è!

Davide Olivetti si impone nel Torneo di Scacchi a Crema, Francesco Addante conquista il secondo posto

Crema ha ospitato un torneo di scacchi che ha visto la partecipazione di tre talentuosi giocatori dell’ASD Arci Scacchi, i cui risultati hanno brillato.

Il Maestro FIDE Davide Olivetti, nella foto al centro durante la cerimonia di premiazione, ha confermato il suo status di favorito tra i 45 partecipanti, essendo l’unico titolato nel gruppo e testa di serie numero uno nell’A-Open.

Nonostante la pressione della sua posizione, Olivetti ha dimostrato una padronanza straordinaria del gioco, vincendo il torneo in modo netto dopo sei intense partite. Il suo rendimento ha evocato i ricordi dei giorni d’oro del leggendario campione del mondo Bobby Fischer: sei partite giocate, sei vittorie e un vantaggio di un punto e mezzo sul gruppo degli inseguitori.

Alberto Perino ha concluso il torneo al 23° posto con tre punti, nonostante alcuni errori nelle partite perse.

Il trio di giocatori provenienti da Bolzano è stato vicino a un doppio trionfo.

Nell’Open C, Francesco Addante ha impressionato con una performance solida, accumulando 4,5 punti. Tuttavia, la vittoria nel torneo gli è sfuggita per via di un rating Buchholz leggermente inferiore di 1,5 punti rispetto al suo avversario di pari livello, il giovane tredicenne bresciano Alessandro Lucchi.

Facciamo i complimenti ai nostri giocatori per l’impegno dimostrato. ARCI Scacchi continua a brillare!

PS Credito per l’articolo scritto da Andreas Steger su Schachbund.it