Torneo Tematico Aperture Arci Scacchi

Successo del secondo torneo tematico “Aperture” della Serie Tornei Mensili Arci Scacchi

La scorsa settimana si è svolto il secondo torneo sociale della Serie Tornei Mensili Arci Scacchi, dedicato al tema delle aperture degli scacchi. Questa volta, il torneo ha offerto una sfida particolare ai partecipanti, poiché le aperture erano state prestabilite e selezionate dal nostro esperto FM Davide Olivetti.

L’entusiasmo e l’impegno dimostrati dai giocatori sono stati eccezionali. Ogni partecipante ha affrontato le aperture assegnate con dedizione e determinazione, dimostrando grande padronanza delle strategie di apertura. È stato affascinante vedere come i giocatori abbiano applicato le loro conoscenze e tattiche per adattarsi alle aperture specifiche proposte dal torneo.

Ciò che ha reso il torneo ancora più speciale è stato il coinvolgimento dei giovani giocatori. Nonostante la loro età, hanno dimostrato grande talento e hanno dato filo da torcere ai giocatori più esperti. Questo è un segno tangibile del futuro promettente degli scacchi e dell’entusiasmo che il gioco può suscitare in tutte le generazioni.

Il prossimo torneo, che si terrà il 27 marzo, porterà una nuova sfida con la modalità di scacchi Fischer random.

In questa modalità, le posizioni iniziali delle pedine saranno generate casualmente, offrendo una dinamicità e una varietà ancora maggiori alle partite. Sarà un’opportunità eccitante per i giocatori di mettere alla prova la loro creatività e capacità di adattamento.Per tenersi aggiornati sui risultati e la classifica del torneo “Aperture”,

i giocatori possono consultare il sito web di Vega Result al seguente link: link alla classifica.Ringraziamo calorosamente tutti i partecipanti per il loro impegno e la loro passione nell’affrontare le sfide proposte dal torneo. L’entusiasmo e l’energia che permeano l’ambiente degli scacchi sono davvero contagiosi, e non vediamo l’ora di vivere altre emozionanti partite nel prossimo torneo.

Continuate a seguire gli aggiornamenti e preparatevi per nuove sfide appassionanti. Gli scacchi sono un gioco senza tempo che unisce le persone attraverso la strategia, la concentrazione e la creatività. W gli scacchi!

Torneo Semilampo Arci Scacchi 2023

Il torneo di scacchi in questione presenta un totale di 18 partecipanti provenienti dall’Italia. La classifica attuale, dopo 5 turni, rivela una competizione intensa tra i giocatori.

Al primo posto, abbiamo FM Olivetti Davide, che ha dimostrato una notevole forza di gioco ottenendo un punteggio perfetto di 4 punti. La sua abilità è supportata dal suo rating di 2161, che lo colloca tra i giocatori più forti del torneo.

In seconda posizione, tre giocatori si trovano a pari merito con 4 punti ciascuno. Addante Francesco, con un rating di 1251, ha ottenuto una performance notevole, superando le aspettative iniziali. Christopher Pastrana Medina, con un rating di 0, è un giocatore sconosciuto ma ha dimostrato abilità sorprendente. Questo risultato potrebbe indicare un giocatore promettente per il futuro.

Al quarto posto troviamo De Vita Gianni, con 3 punti, seguito da Arato Francesco e Stuffer Harald, entrambi con lo stesso punteggio. Borgese Alessio, con un rating di 1680, si posiziona al settimo posto con 3 punti.

Altri partecipanti che hanno mostrato una performance degna di nota includono Minotti Paolo, Puechler Ruben, Agnoli Tiziano e Giacomazzi Anna, tutti con 3 punti.

Tuttavia, alcune sorprese si sono verificate nel torneo. Alcuni giocatori, come , Federico Bergonzini, NC Nikafshan Paya, e Calliiari Marco, hanno ottenuto punteggi rispettabili nonostante il loro rating di partenza di 999. Questo potrebbe indicare giocatori emergenti o partecipanti con esperienza limitata ma una notevole abilità tattica.

È interessante notare che Alexander Damioli e NC VAGLIANTI Bruna hanno ottenuto punteggi di 1.5 punti ciascuno, dimostrando una parità nelle partite giocate fino a questo punto del torneo.

D’altro canto, alcuni giocatori, come Alessio Bertoli, non hanno ancora ottenuto punti nel torneo, ma potrebbero avere ancora la possibilità di migliorare le loro prestazioni nelle partite future.

In conclusione, il torneo di scacchi è caratterizzato da una competizione accesa e una varietà di giocatori con diverse abilità. Sono emerse alcune sorprese e alcuni giocatori hanno superato le aspettative, dimostrando che i punteggi di partenza potrebbero non sempre riflettere appieno la loro abilità reale. Resta da vedere come si evolveranno le partite nelle prossime fasi del torneo.

18. Internationale Schachturnier Bozner Open

18. Torneo internazionale di scacchi Open di Bolzano

3 – 5 Februar/Febbraio 2023


Bozner Open – Ausschreibung
Open di Bolzano – Bando
Schachturnier Open A
Schachturnier Open B (U1800)
Schachturnier Open C (U1500)

Foto di Chelo e Bellini