Campionato Italiano Giovanile U18 2023

Si è concluso ,dopo 9 estenuanti turni , il campionato italiano giovanile di scacchi under 18 che si è disputato nella città di Tarvisio.
La compagine altoatesina era formata da 22 giocatori (7 ARCIScacchi) divisi in varie categoria maschili e femminili.

I risultati per tutti i giocatori sono stati altalenanti nei vari turni. C’è chi è partito con il piede giusto, facendo 3 vittorie di fila ,chi il contrario. Ad ogni modo, ogni giocatore ha dato il massimo ,come già detto ,per alcuni si trattava della prima esperienza in un torneo del genere.
Il livello della competizione era elevato, presenti i migliori giocatori di ogni regione. Nel nostro piccolo,l’Alto Adige ha ottenuto due medaglie con la Celina Unterberger. nona nella categoria U12 Donne e Nicolò Casadio ottavo nel gruppo U18 Assoluto.

I ns ragazzi ARCIScacchi hanno fatto anche loro un ottimo campionato. Alcuni hanno sfiorato la medaglia e ci sono andati vicino. L’anno prossimo bisogna arrivare a questo evento ben preparati alle partite a tempo lungo e cercare di migliorare il risultato ottenuto quest’anno.

Un ringraziamento alla Carmen, delegato provinciale Alto Adige, che ha supportato tutti i ragazzi e genitori compresi ed a super Arnaldo che ci ha raggiunti a metà settimana per venire a fare il tifo per i nostri ragazzi.

Complessivamente è stato un bel campionato, organizzato bene anche se qualche piccolo appunto si può fare, principalmente riferito alla sistemazione dei genitori che aspettavano fuori per ore al caldo o con la pioggia. Sarebbe bastato aggiungere dei gazebo e sedie. Cosi come il parcheggio insufficiente ad ospitare la maggior parte delle auto.

Tutti i risultati e classifica sono presenti qui su Vesus: https://vesus.org/event/u1MWHur1

Qui un servizio della RAI sul CIG2023: SERVIZIO RAI

Sotto trovate tutti i risultati e piazzamento finale e di seguito un bel video tributo per i ns ragazzi dell’Alto Adige.

Non per ultimo un ringraziamenti speciale a tutti i genitori che hanno permesso tutto questo…ci vediamo al prossimo CIG2024 (chissà dove lo faranno?)

Primo Turno al CIG2023: l’esordio

Ieri si è svolto il primo turno del Campionato Nazionale U18 di scacchi.
Ben 22 giocatori dell’Alto Adige suddivisi nelle varie categorie, dai 7 anni fino ai 18, quasi 1000 partecipanti provenienti da tutta Italia. Di tutte le edizioni ,questa è la più numerosa come edizioni, record assoluto di partecipanti.

La location del Torneo è il Palazzetto dello Sport dove giocano tutte le categorie, tranne la U8 Assoluta e Femmine, spostata in un’altra sede nelle vicinanze. La delegata provinciale dell’Alto Adige, Carmen Lantschner, ha effettuato in anticipo l’accreditamento dei giocatori, distribuito i “cartellini di riconoscimento” e per chi ne ha fatto richiesta il pass per il parcheggio. Carmen inoltre sarà presente in sala gioco per dare eventuale supporto ai propri giocatori.
Il palazzetto si trova in cima ad una collina su una strada a traffico limitato, solamente chi è in possesso di un “pass parcheggio” può accederci tramite auto.

La giornata alterna sole con nuvole, ma anche con brevi acquazzoni che contribuiscono a raffrescare ulteriormente l’aria (20/25 gradi).

Rispetto al CIG2022 a Terrasini (PA) dove per ogni categoria c’era una location separata, a Tarvisio si gioca tutti assieme (fatta eccezione della categoria U8) risultando in numerosi assembramenti, considerati circa 1000 giocatori con almeno un accompagnatore. Accanto al Palazzetto, hanno allestito la sala Analisi con diversi tavoli e scacchiere, ognuno dedicato per 2 o 3 regioni. Lo stand Altoatesino è situato accanto ad un piccolo bar ed è condiviso con le regioni Trentino ed Abruzzo. E’ presente un maxi schermo con l’analisi di una partita dal vivo commentata da un maestro e delle telecamere che inquadravano l’interno del palazzetto.

In totale, ci sono 110 scacchiere elettroniche che mostrano in tempo reale le partite, distribuite per ciascuna categoria tranne l’U8.

Alle 15:20 circa, con un po’ di ritardo, iniziano ad entrare i giocatori, categoria per categoria. Circola emozione tra gli esordienti.

Come da regolamento, non è possibile introdurre cellulari in sala, anche spenti. Questo fa si che gli accompagnatori dei giocatori debbano aspettare nelle vicinanze fino all’uscita dello scacchista. Il Tendone delle analisi sarebbe un ottimo posto per ritrovarsi durante un eventuale post-partita.

Per visualizzare i risultati dei giocatori Altoatesini, ho inserito tutti i link desiderati al termine dell’articolo, con l’aggiunta di diverse foto.

Campionati Italiani Giovanili Tarvisio 2023

A distanza di otto anni, Tarvisio torna a essere capitale degli scacchi, grazie ai Campionati Italiani Under 18. Dal 2 al 9 luglio, circa mille ragazzi di età compresa tra i sei e i diciotto anni parteciperanno, assieme alle loro famiglie e ai loro accompagnatori, alla più grande manifestazione dedicata ai giovani.

L’Alto Adige sarà rappresentato da 22 giocatori, divisi in varie categorie di età.

Il campionato sarà giocato su 9 turni da 90 min + 30 Secondi per mossa. Sarà obbligatorio trascrivere le partite.
Del ns Team saranno presenti 7 giocatori, quattro dei quali già reduci dal precedente CIG2022 che si è tenuto a Terrasini (PA) in Sicilia.
Per Alice,Davide ed Alexander sarà l’esordio assoluto ai Campionati Italiani.

Il sito di riferimento dei campionati è questo: https://www.scacchinazionali.it/

Il Campionato Italiano Giovanile 2023 è su Vesus. Sono ben 995 i giocatori iscritti all’evento.
Tutti i giocatori, abbinamenti, risultati e classifiche le troverete qui ,aggiornate in tempo reale:
https://vesus.org/?eventsFilter_events.end=2023-07-10&eventsFilter_events.location=tarvisio&eventsFilter_events.start=2023-07-02

Questo è il programma delle partite e degli altri eventi collegati:

Se questa pagina posteremo foto ,notizie ,ed informazioni utlili

Non possiamo fare altro che augurare a tutti i giocatori/trici un grosso in bocca al lupo per l’imminente campionato Italiano di scacchi giovanile.