56° SMM Ottavo Turno

SERIE A

Arci 1 vs Deutschnofen 4 : 2

Valhalla

Aleggia un alone di leggenda attorno a loro. Alcuni raccontano che arrivano direttamente dall’ oltretomba. Altri giurano di averli visti bere il sangue dei loro nemici da calici d’oro. Sono i Berserkr, i guerrieri norreni del Deutschnofen. Spietati sul campo di battaglia, quasi imbattibili sulla scacchiera. Nessuno sa esattamente da dove vengano. Originari dalle lontane terre del nord , negli anni si sono aggiunti tra le loro fila alcuni mercenari, anime dannate, condannati a vagare nell’oscurità per l’eternità.
Da ore ai confini dell’ capoluogo bolzanino si sente il lento e regolare battito dei loro tamburi. È il loro segnale di guerra. Il loro arrivo è immediato.
La prima squadra dell’ Arci è pronta ad accogliere l’arrivo dei barbari del nord. Abbiamo fortificato la città con la miglior formazione possibile: Francesco Seresin in prima scacchiera, seguito da Gjoko, Davide, Alberto, Massimo e Gianni. È il Vallo di Bolzano. L’ ultima linea di difesa. È qui che li accoglieremo, è qui che li fermeremo!

Il Deutschnofen arriva puntuale con la loro formazione più forte. Dappiano, Lain, Micheli, Gennari, Thurner e Gibitz.
Gianni è il primo a finire. È una vittoria rapida, che alza il morale ai compagni. Pareggia Alberto. Vince anche il capitano Davide Olivetti contro Micheli Carlo. Per chi non conoscesse Micheli, è il giocatore più simpatico e meno polemico del campionato. Le cose sembrano mettersi bene, ma purtroppo perde Gjoko. La prima squadra non si fa’ intimorire. Vince Seresin e pareggia Massimo.

L’ Arci 1 batte con un convincente 4 a 2 gli aspiranti al titolo provinciale. Secondo il Gardena l’incontro decisivo del campionato sarebbe stato tra la loro squadra e il Deutschnofen, che da anni ormai si spartiscono il titolo della competizione. Noi gli abbiamo dimostrato il contrario.
Dopo l’impresa contro gli immortali del Gardena e l’entusiasmante vittoria del derby bolzanino, l’ Arci 1 scrive un’ altro capitolo leggendario, vincendo contro i secondi in classifica. Il loro attacco si sgretola addosso all’ incrollabile Vallo di Bolzano, la loro presunta imbattibilità messa in discussione. I Bersekr del Deutschnofen vengono rispediti nell’oscurità del Valhalla.

Autore (Alexander Benvenuto)

SERIE B
Arci 2 vs Deutschnofen 2_ 3,5 : 1,5

Bella vittoria di Arci 2 contro la seconda squadra di Deutschnofen , facendo il secondo sgambetto della giornata dopo quello fatto dalla prima squadra in A. Con questa vittoria la squadra ospite retroce matematicamente in serie B. Prossimo turno Arci 2 gioca con la prima in classifica e vincendo potrebbe dare la possibilità ad Arci 3 di vincere il girone B

Harald Niederstätter (Elo 1885) vs. Alessandro Brotto (Elo 2062) Risultato: ½ – ½
Partita molto combattuta, dove Harald è riuscito a strappare un prezioso pareggio contro un avversario di Elo superiore, dimostrando grande solidità difensiva.

Gaetano Rinaldo (Elo 1791) vs. Bruno Zamengo (Elo 1920) Risultato: 1 – 0
Vittoria decisiva per Gaetano, che ha giocato in modo aggressivo e preciso, capitalizzando gli errori dell’avversario e portando a casa un punto fondamentale per la squadra.

Klaus Pichler (Elo 1818) vs. Alois Hofer (Elo 1804) Risultato: ½ – ½
Partita equilibrata dall’inizio alla fine, con entrambi i giocatori che hanno mostrato grande rispetto tattico, concludendo con un pareggio giusto per l’andamento della partita.

Luca D’Ambrosio (Elo 1876) vs. Hubertus Pichler (Elo 1718) Risultato: ½ – ½
Luca ha cercato di fare pressione, ma l’avversario ha difeso con tenacia, riuscendo a mantenere l’equilibrio fino alla fine. Un pareggio che dimostra la solidità di entrambi i giocatori.

Antonio Gasparro (Elo 1664) vs. Joachim Pfeifer (Elo 1399) Risultato: 1 – 0
Antonio ha dimostrato la sua esperienza conducendo la partita con sicurezza e portando a casa un punto importante.

Arci 3 vs Naturno 3 : 2

Lettera A

Si sa, tutte le belle cose iniziano con la lettera A. Amore, amicizia, serie A!

La loro impresa è già leggenda. Numerosi menestrelli sono in viaggio a raccontare la loro storia.
L’obiettivo stagionale era la salvezza in serie B. Non c’è dubbio che abbiamo palesemente sottovalutato la loro forza. Incontro dopo incontro, i loro avversari hanno imparato a temerli. Stiamo parlando dei giovani dell’ Arci 3, che vincendo anche contro il Naturno sono matematicamente in serie A con una giornata di anticipo!

La sfida contro il Naturno parte bene. Ruben in prima scacchiera disintegra il suo avversario in 30 minuti! Non c’è altro da dire.
Passiamo alla partita di Oleh. Il ragazzo ucraino, che ormai parla fluentemente la nostra amata madrelingua, ma che predilige ancora esprimersi unicamente con “espressioni colorite” in italiano, sembra imbattibile. Lui, giustamente, con la solita modestia che lo contraddistingue, si è dato il soprannome “The unbeatable”. Avremmo voglia di ripetere il suo stile comunicativo, usando anche il suo delicato accento ucraino, ma per ovvi motivi non possiamo farlo. Oleh mette subito sotto pressione l’avversario. Sulla scacchiera il ragazzo di Khyriv non sembra appartenere alla specie umana. Sembra programmato a giocare a scacchi. Incautamente muove senza riflettere più di due minuti a mossa. Nonostante questo le sue mosse sembrano incredibilmente precise. Durante le partite il suo sguardo sembra spiritato. Accavalla le gambe, si guarda le unghie. Sembra quasi annoiato. L’avversario non ha scampo. Vince anche Oleh, che dopo la sua partita inizia a blaterare qualcosa di incomprensibile. A nessuno importa di quel che dice. Siamo troppo felici. Tutti sorridono e si complimentano con lui!
È completamente diverso invece l’atteggiamento di Nathan. Riflessivo, cauto, concentrato. Chi lo accusa di essere un giocatore noioso si sbaglia. Predilige arroccare tardi e spesso arrocca lungo. Preme sul lato di Re con i suoi pedoni, mentre attacca con l’artiglieria pesante in centro. L’avversario non sa dove mettere al riparo il proprio Re. Decide per un contro gioco sul lato di Donna. Alla fine i due si accontentano di una patta.
Francesco ha uno stile di gioco aggressivo. È sempre in attacco, ma nel mediogioco perde il vantaggio. Alla fine patta anche lui. È una fortuna averlo in squadra. Le sue prestazioni continuano ad essere una garanzia.
Jakob invece va in difficoltà. Non sviluppa velocemente i suoi pezzi. Distrugge la sua struttura pedonale. Non è giornata. Lotta, ma perde.

Finisce 3 a 2 per l’Arci III. La matematica parla chiaro. È serie A! Il prossimo anno avremmo due squadre nella massima serie! È una di quelle leggende , che verranno tramandate da generazione a generazione.

Il loro campionato è stato una vera e propria “Cavalcata delle Valchirie”. Non ci resta altro che ringraziare questi ragazzi per le emozioni che ci hanno regalato. Con quest’ultima vittoria entrano per diritto tra gli eroi dell’ Olimpo e noi ci inchiniamo davanti a questa formazione storica.

Autore (Alexander Benvenuto)

Qui trovate i risultati aggiornati turno dopo turno: Risultati
Tutte le statistiche aggiornate per giocatore e squadra disponibili qui: Statistiche

Il nono turno sarà decisivo per Arci 3 per poter arrivare prima nel girone e vincerlo.
Appuntamento a Deutschnofen per l’ultimo turno di questo 56° Campionato Provinciale , dove giocheranno assieme tutte le squadre di A e B.

88 visite

Ti potrebbe interessare

+ There are no comments

Add yours

Rispondi