20º Open di Bolzano: Un’edizione da record e sorprese

Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025, nella splendida cornice del Museo Mercantile di Bolzano, si è svolta la ventesima edizione del Torneo di Scacchi Open di Bolzano, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama scacchistico dell’Alto Adige. Questo torneo, valido anche per l’assegnazione del titolo di campione provinciale, è stato organizzato dal Circolo Arciscacchi Bolzano con la direzione impeccabile di Luca D’Ambrosio, vicepresidente del circolo.

Un evento internazionale

La ventesima edizione ha battuto diversi record: 124 partecipanti provenienti da cinque paesi europei e una partecipazione femminile senza precedenti, con ben 16 donne in gara. Per la terza volta, il torneo si è svolto nelle eleganti sale del Museo Mercantile, che con la sua atmosfera storica ha contribuito a rendere l’evento ancora più suggestivo. Dal 2005, il torneo non ha mai saltato un’edizione, consolidandosi come uno degli eventi scacchistici più importanti della regione.

Open C: Giovani talenti in ascesa

Nel Torneo Open C, con 18 partecipanti, ha trionfato il giovane Mario Tonin (U16), che ha concluso con un punteggio perfetto di 5 su 5. Al secondo posto si è classificato Corrado Palmarin con 4 punti, seguito da Romele Davide, anch’egli a 4 punti. Il dominio giovanile in questa categoria ha evidenziato il talento emergente della nuova generazione di scacchisti.

Open B: Un altro giovane protagonista

Anche l’Open B, con ben 55 partecipanti, ha visto la vittoria di un altro Under 16: Matthias Psenner del SC Steinegg, che ha chiuso il torneo con il massimo dei punti. Al secondo posto, l’imbattuto Ruben Puechler del Circolo Arciscacchi Bolzano, che ha totalizzato 4,5 punti grazie a quattro vittorie e un pareggio. Christian Unterweger ha completato il podio con 4 punti, fermandosi al terzo posto dopo la sconfitta nello scontro diretto con il vincitore.

Open A: La grande sorpresa di Jonas Unterweger

Il Torneo Open A, la competizione principale dell’evento, ha regalato le emozioni più forti. Il favorito, IM Alberto Barp, si è dovuto accontentare del sesto posto, complice due pareggi contro il giovane Pin Orlando e la sorprendente WFM Emilia Deak-Sala. La vittoria finale è andata al tredicenne Jonas Unterweger, che con 4 punti su 5 è diventato il più giovane vincitore nella storia del torneo e si è aggiudicato anche il titolo di campione provinciale ed il titolo di miglior giocatore U16.

Jonas, partito come numero 26 della lista iniziale, ha stupito tutti con il suo gioco brillante, restando imbattuto e ottenendo vittorie decisive contro avversari di alto livello come FM Davide Olivetti e Alberto Perino. Sul podio, a pari punti ma con uno spareggio tecnico inferiore, si sono classificati FM Niccolò Casadio, campione provinciale uscente, e Roberto Negro.

Un arbitraggio d’eccellenza

Il torneo è stato arbitrato dal rinomato AI Gerhard Bertagnolli, che ha diretto il suo diciassettesimo Open di Bolzano, affiancato dagli arbitri regionali Andreas Steger e Saverio Addante. L’organizzazione impeccabile e la sportività dimostrata da tutti i partecipanti hanno reso il torneo un successo sotto ogni aspetto.

Classifiche, risultati e galleria fotografica

Le classifiche finali ed tutti i risultati possono essere consultati su:

Riconoscimenti e ringraziamenti

Un plauso speciale va a tutti i partecipanti, molti dei quali hanno affrontato lunghi viaggi per essere presenti, inclusi due giocatori provenienti da Palermo. La presenza di numerosi giovani e la crescente partecipazione femminile confermano il trend positivo del movimento scacchistico altoatesino.

Un ringraziamento doveroso va allo staff del Circolo Arciscacchi Bolzano per l’organizzazione impeccabile. Un sentito grazie anche alla dott.ssa Elisabetta Carnielli, Direttrice del Museo Mercantile, al dott. Michl Ebner, Presidente della Camera di Commercio di Bolzano, e al dott. Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di Commercio di Bolzano, per aver messo a disposizione una delle location più suggestive d’Italia per un torneo di scacchi.

Appuntamento al 2026

Con questa ventesima edizione, l’Open di Bolzano si conferma come uno degli eventi più affascinanti del panorama scacchistico italiano. L’appuntamento è già fissato per il 21º Open di Bolzano nel 2026, con la promessa di nuove sfide e altrettante emozioni

177 visite

Ti potrebbe interessare

+ There are no comments

Add yours

Rispondi