1° Semilampo Internazionale di Scacchi Open della Pinara

Open della Pinara

Data: 18/06/2023 Luogo: Bronzolo (BZ) Organizzatore: ARCI Scacchi Bolzano

È con grande entusiasmo che presentiamo per la prima volta l’Open della Pinara a Bronzolo (BZ), organizzato da ARCI Scacchi Bolzano. Questo evento promette di essere un’esperienza emozionante per tutti i partecipanti.

Il torneo Semilampo Open è aperto a tutti i giocatori che desiderano partecipare, e non è richiesto alcun tesseramento FSI. Quindi, non importa se siete nuovi nel mondo degli scacchi o se avete esperienza, siete tutti invitati a partecipare.

La location dell’evento è la splendida Pinara Thomsen, un luogo incantevole dove i vostri bambini potranno divertirsi nel parco giochi, mentre gli amanti dello sport possono sperimentare il percorso ginnico lungo il sentiero del bosco. Inoltre, proprio di fronte, si trova un biotopo che vi condurrà a un pittoresco laghetto adatto alla pesca sportiva. Inoltre, è disponibile un parcheggio gratuito per i partecipanti.

Per garantire un torneo equo e competitivo, l’abbinamento e l’assegnazione dei premi seguiranno un ordine specifico. Saranno considerati, in sequenza, i seguenti criteri: Elo Fide, Elo provinciale altoatesino, oppure sarà assegnato un Elo di 999 nel caso in cui non si abbiano punteggi precedenti. In ogni caso, saranno rispettati i regolamenti FIDE vigenti per tutto ciò che non è specificato nel bando.

Di seguito, trovate alcune informazioni importanti riguardanti il torneo:

Regolamento:

  • Sistema di abbinamento: Svizzero Fide
  • Criteri di spareggio: Buchholz Totale, Buchholz Cut1, ARO

Calendario di Gioco:

  • 9 turni da 12 minuti + 5 secondi a mossa

Orario:

  • 10:00
  • 10:30
  • 11:10
  • 11:50
  • 14:30
  • 15:10
  • 15:50
  • 16:30
  • 17:10
  • 17:50
  • 18:45

Quota individuale di iscrizione:

  • Open: € 20,00
  • Open per U16, Over 65 e giocatrici: € 10,00

Sono previsti premi e coppe per i migliori classificati. Per maggiori dettagli, vi invitiamo a consultare il bando ufficiale dell’evento.

Pre-Iscrizione obbligatoria su Vesus entro Sabato 17 Giugno 2023 Link Iscrizione

Potete scaricare il bando in Italiano e Tedesco del Torneo da qui: Bando Pinara

Per ulteriori informazioni e per effettuare l’iscrizione, potete contattare:

Vi ricordiamo che per le iscrizioni effettuate in ritardo sarà previsto un sovrapprezzo di 5€.

Si ricorda a tutti i partecipanti che la pubblicazione dei dati personali (cognome, nome, Elo) e dei risultati conseguiti durante gli incontri sul sito dell’ARCI Scacchi Bolzano sarà considerata implicita nel consenso alla partecipazione al torneo.

Non vediamo l’ora di accogliere un gran numero di partecipanti a questo entusiasmante evento. Venite numerosi, sarà un’occasione unica da non perdere! 😃

Torneo Lampo Arci Scacchi

Torneo ARCI scacchi Lampo

Arci Scacchi organizza una serie di tornei per gli appassionati: in arrivo il Torneo Lampo del 10 giugno

Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di scacchi di mettersi alla prova in un torneo di lampo emozionante

Questa stimolante competizione, composta da 12 tornei che si svolgeranno nel corso dell’anno, culminerà in una classifica generale che premierà i campioni in diverse categorie.

Il prossimo appuntamento imperdibile è il Torneo Lampo che si terrà sabato 10 giugno alle 15:30 presso il Circolo Nikoletti In questo affascinante formato di gioco, i partecipanti avranno a disposizione solamente 3 minuti per la propria mossa, con un bonus di 2 secondi aggiuntivi per ogni mossa effettuata. Sarà un’esperienza frenetica che metterà alla prova la rapidità di pensiero e la capacità tattica dei giocatori.

La partecipazione a questo torneo riveste un’importanza cruciale per coloro che desiderano accumulare punti nella classifica finale. I migliori giocatori di ogni categoria verranno premiati per la loro abilità e dedizione.

L’entusiasmo attorno a questa serie di tornei organizzati da Arci Scacchi è palpabile, e gli iscritti del team non vedono l’ora di mettersi alla prova contro avversari di talento provenienti da tutto il territorio. La competizione promette di essere accesa e combattuta, con grandi aspettative di spettacolarità e sorprese.

I partecipanti, sia i veterani che i neofiti, avranno l’opportunità di mettere in mostra le proprie abilità strategiche e il loro amore per il gioco degli scacchi. Davide Olivetti, in qualità di coordinatore e Arbitro del torneo , si augura che questo evento contribuisca a diffondere la passione per gli scacchi e a creare un ambiente di condivisione e crescita per gli appassionati di tutte le età e livelli di abilità.

Non resta che preparare i pezzi e affilare le menti: il Torneo Lampo del 10 giugno si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti degli scacchi. Che vinca il migliore!

Per iscrivervi potete farlo su Vesus qui: Iscrizione on line

C.I.S. 2023 Serie C e Promozione

Prima squadra Arci 1 in serie C: 

Schieramento: Davide Olivetti (C), Gianni De Vita, Massimo Zammarchi, Viktor Hulinskyy, Pascal Sartore, Klaus Pichler e Luca D’Ambrosio.

L’Arci 1 compete nel corso di 5 turni insieme ad altre cinque squadre del Trentino-Alto Adige per salire in serie B del campionato italiano a squadre. La prima classificata del girone viene promossa e le ultime due vengono retrocesse. In base all’elo medio la nostra squadra viene data come terza favorita nella griglia di partenza.

Una partenza da sogno: L’Arci 1 batte la squadra favorita del Richter, schierata al massimo delle sue forze, 3 a 1 grazie alle vittorie con i pezzi bianchi di Olivetti in prima e Zammarchi in terza, e due solidi pareggi con il nero da parte di De Vita e D’Ambrosio.

Nella seconda giornata del torneo nella quale si disputano il turno 2 e 3 del torneo scendono in campo i nostri ragazzi di Bressanone che nell’anno precedente diedero un decisivo sostegno per salire in serie C.

Nel turno mattutino i Brissinesi subiscono il gioco spumeggiante degli altrettanto giovani e crescenti ragazzi dell’UST. Rimediano Olivetti e Zammarchi che portano il risultato al 2 a 2 finale. Zammarchi fa uno svarione in apertura che gli costa un pezzo ma con grande determinazione e pazienza recupera la posizione fino a capovolgere e vincere un finale con qualità in meno per due pedoni.

Nel pomeriggio Viktor e Pascal si rifanno alla grande con due rapide vittorie che insieme alla vittoria di Zammarchi in seconda scacchiera valgono la vittoria di 3 a 1 sul Nettuno Gardolo B.

A fine giornata la squadra mantiene il primo posto anche se con un solo un punto squadra di margine sulle concorrenti Nettuno Gardolo A e Richter.

Il decisivo turno 4 è proprio contro il Nettuno che schiera 4 giocatori sopra i 1900 elo. Una vittoria significherebbe quasi sicuramente la promozione in serie B, tuttavia l’incontro finisce 2 a 2.

Da segnalare una brutale vittoria di Pichler in terza scacchiera che spazza letteralmente l’avversario dalla scacchiera grazie a un attacco inizializzato dalla sua iconica apertura 1.b3. Olivetti riesce ad avere la meglio in una partita sbilanciata in cui già dall’apertura sacrifica la donna per tre pezzi. D’Ambrosio sbaglia una sequenza ad inizio mediogioco che permette l’avversario di piazzare un cavallo in d6, prendere il sopravvento sul lato di donna e di conseguenza vincere la partita. Sfortunata sconfitta per Gianni De Vita che riesce prima a riportare una posizione inferiore alla completa parità, ma all’inizio del promettente finale di torri gli cade la bandierina.

Purtroppo (per noi), il Richter continua a vincere e si ritrova prima dell’ultimo turno davanti a noi per mezzo punto scacchiera dovendo affrontare la squadra più debole del torneo. Serve un miracolo. La squadra dell’ultimo turno (Olivetti, De Vita, Pichler, D’Ambrosio) si riunisce in un passaggio in macchina prima della partita e si convince che la rimonta è possibile: Bisogna vincere 4 a 0! E ce la possiamo fare.

Infatti, il miracolo prende forma: D’Ambrosio vince a forfait, De Vita e Pichler poco dopo forzano l’avversario all’abbandono in modo convincente: siamo sul 3 a 0. Manca solo Olivetti che battaglia contro la 2N Filippo Lombardi.

Nel frattempo, il Richter conclude la sua partita con una vittoria da 3,5-0,5, che ci permetterebbe di arrivare primi proprio con il 4-0 che ci eravamo prefissati.

Al momento dell’ufficialità del risultato dei concorrenti Olivetti si ritrova in un finale equilibrato di due torri e cavallo contro due torri e alfiere. Un finale che un maestro Fide in molti casi potrebbe vincere contro un 1800. Invece, Filippo Lombardi il finale lo gioca veloce e convinto, in modo impeccabile si crea e spinge il suo pedone passato: Olivetti abbandona.

L’Arci si classifica seconda e sfiora per un soffio la promozione in serie B.

Tutti i 7 giocatori danno un contributo positivo al risultato raggiunto e performano sopra le aspettative.

Risultato in evidenza: Massimo Zammarchi raggiunge uno score del 100% vincendo tre partite su tre in seconda e terza scacchiera.

Promozione Arci 2 e Arci 3

Nell’ambito del Campionato di Promozione della regione Trentino-Alto Adige, le squadre Arci 2 e Arci 3 si sono distinte per il loro talento e la loro determinazione nel lottare per una promozione nella Serie C del campionato italiano a squadre di scacchi. Insieme ad altre otto squadre provenienti dalla regione, hanno affrontato cinque intensi turni di competizione.

La squadra Arci 2 ha riunito una formazione di giocatori di grande esperienza e abilità, tra cui Simon Keim, Alexander Benvenuto, Antonio Gasparro, Jakob Egger, Christopher J. Medina P., Alessandro Danti, Francesco Arato, Federico Gaudenzi e Barbara Balzan. Con una rosa così talentuosa, Arci 2 ha alimentato grandi ambizioni di raggiungere la tanto ambita promozione. Pur essendo sfiorati per un soffio, non si sono arresi e hanno dimostrato una notevole competitività durante tutto il torneo.

D’altra parte, la squadra Arci 3 è composta da giovani promesse degli scacchi come Francesco Addante, Anna Giacomazzi Kilian Collett e Oleg Terletskyi. Questa squadra ha dimostrato di avere un grande potenziale per il futuro, con i giovani giocatori che hanno fatto la loro parte per contribuire al successo della squadra. In particolare, Francesco ha dimostrato una straordinaria abilità vincendo ben quattro delle cinque partite disputate. Nonostante la sconfitta nell’ultima partita contro l’esperto avversario Lorenzo Casadio, ha dimostrato il suo valore come un formidabile avversario.

Sia Arci 2 che Arci 3 meritano plausi per il loro impegno e la passione mostrati durante il Campionato di Promozione. Nonostante le sfide e la competizione serrata, entrambe le squadre hanno dimostrato di essere all’altezza della situazione. Nonostante Arci 2 non abbia conquistato la promozione, il loro risultato di alto livello non può essere ignorato.

L’entusiasmo e la determinazione dimostrati da entrambe le squadre sono un chiaro segnale del loro impegno a lungo termine per lo sviluppo degli scacchi. Sia Arci 2 che Arci 3 hanno annunciato la loro intenzione di partecipare al Campionato anche l’anno prossimo, con l’obiettivo di qualificarsi sicuramente. Questa è una dimostrazione del loro spirito competitivo e della voglia di crescere e ottenere risultati sempre migliori.

Che sia nella promozione o nell’esperienza di competere insieme, sia Arci 2 che Arci 3 hanno lasciato un’impronta positiva nel Campionato di Promozione. La passione, il talento e la determinazione mostrati dai loro giocatori sono un segno del brillante futuro.

Risultati su Chess Results

https://chess-results.com/tnr757846.aspx?lan=1

Campionato Sociale Junior 2023 Semilampo

l Campionato Sociale Junior U18 ARCI Scacchi ha inaugurato il suo primo torneo semilampo, che ha visto la partecipazione di 18 giovani giocatori appartenenti al team junior U18. L’evento si è svolto senza intoppi e ha offerto un’emozionante opportunità di competizione per i giovani talenti, con età compresa tra i 7 e i 18 anni.

Il torneo semilampo, caratterizzato da partite di 15 minuti e suddiviso in 5 turni, è stato organizzato in due gruppi al fine di garantire sfide equilibrate. Il primo gruppo includeva le categorie U8, U10 e U12, mentre il secondo gruppo comprendeva le categorie U14, U16 e U18. La presenza di così tanti giovani giocatori è stata un’esperienza meravigliosa da osservare.

Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla correttezza e dall’impegno dei partecipanti durante le partite. Nel mondo degli scacchi, il rispetto e il fair play sono valori fondamentali che contribuiscono a creare un’atmosfera positiva per tutti i partecipanti. È quindi lodevole vedere i nostri giovani talenti mettere in mostra queste qualità.

I vincitori dei due tornei, Paja e Francesco, hanno dimostrato un talento straordinario e abilità notevoli nella conquista della vittoria. Tuttavia, la classifica finale di categoria sarà determinata al termine dei tre tornei programmati, quindi c’è ancora molta competizione da affrontare e i risultati potrebbero variare.

Per consultare i risultati e la classifica dei due tornei, vi invitiamo a visitare il seguente link: https://vesus.org/tournament/SIRKhj4V?pairingsRound=5….

Inoltre, per ulteriori dettagli sul regolamento e l’assegnazione dei punti torneo, potete fare riferimento al seguente indirizzo: https://www.arciscacchi.it/asb/?page_id=8405

Questo primo torneo semilampo rappresenta anche un ottimo allenamento in vista dei prossimi Campionati Nazionali che si terranno a luglio a Tarvisio. I nostri giovani talenti avranno l’opportunità di mettersi alla prova a livello nazionale e dimostrare le loro capacità nel campo degli scacchi.

Complimenti a tutti i partecipanti che hanno reso questo torneo un successo. Continuiamo a sostenere e incoraggiare il talento giovanile nelle scacchi, auspicando un futuro brillante per questi appassionati giocatori.

W gli scacchi 😃

Torneo ARCI Scacchi King of The Hill

Il 13/05/2023 si è svolto il quinto torneo tematico, dei 12 in programma. La variante di oggi era il King of the Hill.
Con questa variante si può vincere con il classico scacco matto, per tempo o se il Re raggiunge le 4 case centrale , in pratica arriva metaforicamente in cima alla collina.
Al torneo erano presenti 18 giocatori, molti di questi della nostra squadra junior ed alcuni amici provenienti da un altro circolo di Bolzano.

Si sono svolti 7 turni da 10 min, tante partite sono state vinte con lo scacco matto, ma altrettante portando il Re sulle 4 case centrali. Infatti questa volta alcuni risultati sono stati abbastanza inattesi, proprio perché in questa modalità non si può solo fare affidamento alle proprie tattiche ma bisogna considerare anche il controllo del centro scacchiera per evitare che il re arrivi e si perda la partita.

La ns Anna ha vinto questo torneo vincendo tutte le partite e pareggiandone solo 1 ,secondo posto per il ns inossidabile Paolo e terzo per il presidentissimo Arnaldo.
Qui trovate classifiche e risultati del torneo: https://www.vegaresult.com/vega/index.php?id=2014&page=standing

Alla fine ,è stato anche un ottimo allenamento per i ns ragazzi junior e si è anche trascorsa una bella giornata in compagnia. Sono stati tutti bravissimi!!
La classifica generale si aggiorna ancora, vi ricordo che ci sono ancora 7 tornei da disputare ,uno ogni mese.


Campionato Provinciale U18 Alto Adige 2023

Oggi a Chiusa si è tenuto il Campionato Provinciale U18 di scacchi che ha assegnato i titoli di campione provinciali nelle varie categorie. I ns junior hanno ottenuto ottimi risultati e anche chi non è riuscito a centrare il podio, ha fatto delle ottime partite.

Questi i risultati dei nostri Junior ARCI Scacchi, ben 9 medaglie portate a casa.

U8 – Campione Provinciale Davide Dal Ri
U8 – Secondo Classificato Alessandro Fattor
U10 – Campionessa Provinciale Viktoria Pichler Ramoser

U10 – Terzo Classificato Paya Nikfashan
U12 – Secondo Classificato Maximillian Pichler Ramoser
U12 – Seconda Classificata Alice Addante
U14 – Campionessa Provinciale Sunay Afandiyeva
U16 – Secondo Classificato Francesco Addante
U18 – Campionessa Provinciale Anna Giacomazzi

Qui trovate tutti i risultati e classifiche divisi per categorie:
https://chess-results.com/tnr754178.aspx?lan=16&art=0

Complimenti a tutti quanti, all’organizzazione del Circolo di Scacchi di Chiusa e un ringraziamento doveroso a tutti i genitori che supportano i loro figli

Open della Pinara – Bronzolo (BZ)

Open della Pinara

ARCI Scacchi Bolzano organizza per la prima volta l’Open della Pinara a Bronzolo (BZ)

Il Semilampo Open è aperto a tutti i giocatori che vogliano partecipare non è richiesto nessun tesseramento FSI
La location è la splendida Pinara Thomsen dove i vostri bambini possono anche approfittare del parco giochi o se siete degli sportivi potete provare il percorso ginnico lungo il sentiero del bosco. Di fronte trovate un biotopo che vi condurrà a un laghetto per la pesca sportiva. Parcheggio gratuito.
Ai fini sia dell’abbinamento che dell’assegnazione dei premi verranno usati nell’ordine:
Elo Fide, Elo provinciale altoatesino oppure verrà assegnato un Elo di 999
Per quanto non previsto in questo bando valgono i vigenti regolamenti FIDE.
Regolamento
Sistema di abbinamento: Svizzero Fide Criteri di spareggio: Buchholz Totale, Buchholz Cut1, ARO

Calendario di Gioco
9 Turni da 12′ + 5” a mossa
Orario
10:00
10:30
11:10
11:50
14:30
15:10
15:50
16:30
17:10
17:50
18:45

Quota individuale di iscrizione:
Open € 20,00 Open per U16, Over 65 e giocatrici € 10,00
Pre-Iscrizione obbligatoria su Vesus entro Sabato 17 Giugno 2023
Link Iscrizione

Per le iscrizioni in ritardo è previsto un sovrapprezzo di 5€.
La partecipazione al torneo sottintende il consenso da parte di ogni giocatore per la pubblicazione dei dati personali (cognome, nome, Elo) e dei risultati conseguiti durante. gli incontri sul sito dell’ARCIScacchi Bolzano,
È possibile portare telefoni cellulari (come altri strumenti elettronici) nell’area torneo solo a patto che siano completamente spenti e restino fisicamente separati dai giocatori (ad es. in una borsa).

Potete scaricare il bando in Italiano e Tedesco del Torneo da qui: Bando Pinara

Per informazioni ed iscrizioni: Saverio: 3386623838 Davide: 3297340694 info@arciscacchi.it www.arciscacchi.it/asb/

Elenco attuale iscritti al torneo su Vesus aggiornato in tempo reale: